Economia e Lavoro
now browsing by category
Come funziona il microcredito: principi, vantaggi e piattaforme online
Il microcredito rappresenta uno degli strumenti più efficaci per promuovere l’inclusione finanziaria e sostenere lo sviluppo economico, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo o tra le fasce sociali più vulnerabili. Negli ultimi anni, grazie alla digitalizzazione e alla nascita di piattaforme online dedicate, il microcredito è diventato accessibile a un pubblico globale, trasformandosi in una vera e propria forma di finanza etica e sostenibile.
Di seguito andremo ad analizzare nel dettaglio come funziona il microcredito, quali sono i suoi principi fondamentali, i vantaggi per prestatori e beneficiari e le piattaforme digitali che ne stanno rivoluzionando la diffusione, tra cui Kiva, una delle realtà più note a livello internazionale. Read More …
Pacchetto Office cosa comprende? quali software si trovano nel prodotto Microsoft?
Microsoft Office è una delle suite di produttività più utilizzate al mondo, grazie alla sua straordinaria gamma di applicazioni progettate per soddisfare le esigenze di utenti di ogni tipo. Che si tratti di aziende, studenti o professionisti, questa suite offre strumenti essenziali per il lavoro quotidiano. Ma quali sono i software che compongono questo pacchetto così famoso? Read More …
Dichiarazione di origine preferenziale: chi deve presentarla e quando è obbligatoria
Nel contesto del commercio internazionale, la dichiarazione di origine preferenziale è un documento fondamentale. Questo certificato attesta che le merci esportate rispettano determinate condizioni di origine, consentendo di usufruire di tariffe doganali ridotte o nulle. Con l’aumento degli accordi di libero scambio, comprendere come e quando presentare questa dichiarazione è diventato cruciale per le aziende che operano a livello globale. Read More …
Aumento dei prezzi: rincari e inflazione, come difendersi
L’inflazione è un fenomeno economico che si manifesta con un aumento generale e continuo dei prezzi dei beni e servizi. Può influenzare significativamente il potere d’acquisto dei consumatori. Quando l’inflazione aumenta, il valore della moneta si riduce, il che significa che con la stessa quantità di denaro si possono acquistare meno beni rispetto al passato. Questo fenomeno è spesso misurato tramite l’Indice dei Prezzi al Consumo (IPC), che monitora le variazioni di prezzo di un paniere di beni rappresentativi. Read More …
Piacenza punta in alto: cresce il mercato del noleggio per lavori in quota
A Piacenza, il settore edile sta vivendo una fase di forte espansione, con interventi che spaziano dalla ristrutturazione di edifici storici alla costruzione di nuovi complessi residenziali e industriali. Questa crescita ha portato a un aumento significativo della domanda di attrezzature per lavori in quota, strumenti indispensabili per operare in sicurezza ed efficienza su facciate, coperture e strutture elevate. In questo scenario dinamico, il noleggio si è affermato come la formula preferita da molte imprese locali, grazie alla sua flessibilità e alla capacità di adattarsi alle esigenze dei cantieri moderni. Read More …
Si fuse con Alitalia: ATI, la compagnia aerea che ha fatto storia
Nel panorama del trasporto aereo italiano, la nascita di una nuova compagnia rappresenta sempre un evento di grande rilevanza. ATI, acronimo di Aero Trasporti Italiani, fu fondata nel 1963 come parte di una strategia più ampia per migliorare la connettività aerea all’interno del Paese. In un periodo in cui l’Italia stava vivendo un boom economico, la necessità di infrastrutture di trasporto efficienti era più sentita che mai. L’obiettivo principale di ATI era quello di servire le rotte domestiche, spesso considerate secondarie dalle compagnie maggiori. Read More …
Lavoro e innovazione: la trasformazione digitale che apre nuove occasioni anche in amore
La trasformazione digitale sta rivoluzionando ogni aspetto della vita quotidiana, dal mondo del lavoro alle dinamiche relazionali, modificando profondamente il modo in cui le persone comunicano, collaborano e costruiscono legami. L’integrazione sempre più spinta tra tecnologia e attività umane ha portato alla nascita di nuovi modelli professionali, come il lavoro agile, il nomadismo digitale e le professioni legate all’intelligenza artificiale, che ridefiniscono il concetto stesso di occupazione. Read More …
Soft skill 2025: le competenze trasversali più richieste dai recruiter
Nel mondo del lavoro moderno, le competenze trasversali stanno guadagnando sempre più importanza. Queste abilità, spesso definite anche come soft skills, includono un insieme di capacità personali e sociali che consentono agli individui di interagire efficacemente con gli altri. A differenza delle competenze tecniche, che possono essere facilmente misurate e insegnate, le competenze trasversali sono più sottili e richiedono uno sviluppo continuo. I recruiter oggi cercano candidati che non solo abbiano le qualifiche tecniche necessarie, ma che siano anche in grado di adattarsi, comunicare e lavorare in modo collaborativo in un ambiente in costante evoluzione. Read More …
Crowdfunding immobiliare: piattaforme top e ritorni attesi
Il mondo degli investimenti sta vivendo una rivoluzione grazie al crowdfunding immobiliare. Questo innovativo metodo di raccolta fondi consente agli investitori di partecipare a progetti immobiliari senza dover acquistare direttamente una proprietà. Negli ultimi anni, questa forma di investimento è cresciuta esponenzialmente, attirando sia piccoli risparmiatori che investitori più esperti. Grazie a piattaforme digitali dedicate, è possibile scoprire progetti in tutto il mondo, diversificando così il proprio portafoglio. Read More …
Impasto per tubature: perché il gres è così resistente e diffuso
Il gres è un materiale ceramico noto per la sua estrema durezza e durabilità. Si ottiene attraverso un processo di cottura ad alte temperature, che conferisce al materiale una struttura densa e resistente. Questo processo comporta il riscaldamento di una miscela di argilla e minerali specifici fino a una temperatura superiore a 1200°C. In questo modo, si ottiene una fusione parziale dei componenti, creando un materiale con pochissimi pori e una superficie straordinariamente robusta. Read More …

.jpg)
.jpg)
.jpg)

.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
